Per vocazione collaboro con imprenditori e cerco di frequentare più aziende che tribunali.
Cerco di mettere a frutto l’esperienza maturata con Filodiritto, seguendo progetti legati al web (vetrine, commercio elettronico B2B e B2C) e curandone tutti gli aspetti legali ivi compresi quelli della privacy. Mi piace sposarli e sentirmi qualcosa di più di un “fornitore di documenti legali”, ci vuole alchimia di persone e di intenti … ma sino ad ora sono stato fortunato.
Recentemente ho assistito aziende, anche in fase di start up, soprattutto attive nel settore della stampa 3D, delle nuove tecnologie e dell’IT per la redazione dei contratti con clienti e fornitori.
Credo nella consulenza continuativa alle aziende (non per spillare soldi senza fare nulla ma perché la consulenza spot procura più stress e produce risultati meno efficienti ed efficaci). Sono convinto che dalla consulenza legale possano nascere opportunità per l’azienda (sì proprio opportunità e no non esagero). Mi piace conoscere a fondo il processo produttivo e commerciale, le esigenze di filiera, le problematiche svariate che incontrano …
Se conosco l’azienda mi sento più coinvolto nel processo nel quale è richiesta la mia consulenza, specie se di natura contrattuale, oppure in materia di responsabilità da prodotto o da reato (Decreto Legislativo 231/2001).
Sono occupato in alcuni progetti legati alle nuove tecnologie:
1. valutare l'impatto privacy di un software con annessi sito e app dedicato a pazienti cronici. Questo tipo di lavori mi piace perchè si tratta appunto di progetti, che significa, per come lo concepisco io, affiancare tutte le funzioni aziendali, cercando di individuare le soluzioni meno invasive ma al tempo stesso conformi alla normativa privacy, con l'orizzonte verso il Regolamento UE e occhio di riguardo per il lavoro de Gruppo 29;
2. predisporre i documenti contrattuali (back office e front office) di un servizio web studiato per abbattere le barriere linguistiche e consentire l'immediata reperibilità dei soggetti. Ciò significa studiare documenti diversi dalle solite condizioni generali, rivolti ad una pluralità di soggetti, potenziali clienti persone fisiche e imprese. Specie in fase di start up questo tipo di progetti mi coinvolge particolarmente, perché, a costo di invadere campi altrui (cerco di farlo delicatamente ...) posso mettere a frutto l'esperienza maturata con Filodiritto, certamente in un settore particolare come quello editoriale, ma comunque strettemente connessa con il web.
3. sul piano dell'approfondimento, sto studiando le implicazioni giuridiche della stampa 3D e delle licenze copyleft.
Mi fa piacere se mi scrivi. In privato, sarà fuori moda ma a me piace così